Consulenza

Accessibilità siti web

La nuova legge del 18 giugno 2025 e le opportunità per le aziende

Cosa prevede la legge del 28 giugno 2025

Il Decreto Legislativo del 28 giugno 2025, recepimento del European Accessibility Act, impone l’accessibilità digitale a tutti i siti e app rivolti al pubblico, estendendo l’ambito di applicazione anche al settore privato, oltre alla pubblica amministrazione. Obbligatori standard come le WCAG 2.1 livello AA, multicanalità (inclusi video, PDF, moduli), navigazione da tastiera e compatibilità con screen reader sono centrali.

Le scadenze chiave:

  • Entrata in vigore: 28 giugno 2025, per tutti i nuovi servizi e aggiornamenti significativi;

  • Adeguamento sito esistente: entro il 28 giugno 2030.

Soggetti esclusi: microimprese con meno di 10 dipendenti e fatturato inferiore a 2 milioni, o in regime di “onere sproporzionato” debitamente documentato.

Opportunità per le aziende

Adeguare subito il proprio sito non è un rischio, ma un’opportunità concreta:

  • SEO migliorata: tag semantici, alt text e struttura ordinata facilitano l’indicizzazione;

  • Tasso di conversione alto: esperienza user-friendly per tutti si traduce in fidelizzazione e vendite;

  • Reputazione etica: dimostrare attenzione all’inclusione arricchisce l’immagine del brand;

  • Accesso a gare e appalti: i siti compliant sono requisito essenziale per partecipare a bandi pubblici.

Consulenza professionale: i passi vincenti

Se vuoi conformarti in modo efficace e duraturo, ecco come posso aiutarti:

  1. Audit accessibilità siti web → scansione tecnica + test utente + report dettagliato;

  2. Piano di adeguamento personalizzato → interventi mirati secondo le WCAG 2.1 AA;

  3. Dichiarazione di accessibilità → documento ufficiale aggiornato annualmente entro il 23 settembre;

  4. Monitoraggio continuo → per restare conformi anche a futuri update normativi.

Un approccio strutturato e specialistico che copre ogni fase, dalla diagnosi alla messa online conforme.

Perché utilizzare OneTap

Infine, ecco un rapido focus su OneTap, plugin WordPress per l’accessibilità siti web:

  • Installazione semplice in un clic, nessuna programmazione necessaria;

  • 23 moduli personalizzabili, compatibilità WCAG/EAA, design responsive e multi-lingua (oltre 23 lingue);

  • Plugin leggero, brandable e flessibile: ideale come base rapida di accessibilità, integrabile con interventi più tecnici.

È un ottimo strumento per iniziare a rendere il tuo sito conforme, offrendo subito benefici UX e visibilità.